Ingredienti :
zucchero semolato: gr. 120
due uova
farina bianca
un cucchiaino di semi di anice
sale
Preparazione:
Rompere in una ciotola le uova, unire lo zucchero, un pizzico di sale, i semi di anice pestati; mescolare gli ingredienti con un cucchiaio di legno e unire tanta farina quanta ne occorre per ottenere una pasta piuttosto soda.
Lavorarla bene e fare delle palline poco più grosse di una noce; metterle nella "stiaccia" (cioè nell'apposito ferro da cialde) già ben calda e voltandola da una parte e dall'altra sulla fiamma cuocerle bene; proseguendo così fino ad esaurimento dell'impasto.
Prodotto esclusivo di Lamporecchio, una cittadina in provincia di Pistoia, si chiamano così in ricordo di S. Brigida e delle sue monache "le Brigidine" che iniziarono a produrli in un convento della zona.
In Toscana non c'è festa, sagra o processione senza un bel banco di brigidinaio.