Ingredienti per 4 persone:
Seppie gr. 400
Riso gr. 300
Uno o due spicchi di aglio
Una cipolla
Sala di pomodoro
Mezzo bicchiere di vino bianco
Olio d'oliva
sale
Preparazione:
Pulire bene le seppie, togliere loro l'osso, la bocca e gli occhi; mettere a parte le vescichette contenenti l'inchiostro.
Lavare in abbondantissima acqua le seppie finché siano ben bianche, poi tagliarle a pezzettini.
In una casseruola versare circa mezzo bicchiere di olio, unire la cipolla tagliata a fettine sottile l'aglio tritato, fare soffriggere per qualche minuto, poi aggiungere le seppie.
Cuocere le seppie per circa mezz'ora mescolandole di tanto in tanto.
Porre a fuoco circa un litro e mezzo di acqua salata. Unire il riso alle seppie e lasciarlo insaporire bene; cuocerlo unendo un mestolo di acqua calda a mano a mano che il riso l'assorbe.
Quando sarà quasi cotto aggiungere le vescichette dell'inchiostro, rimescolando perfetta.
È un piatto marinaro ma fortemente radicato nella tradizione culinaria di terra, soprattutto di Firenze.