Ingredienti per 4 persone:
400 gr di ranocchi
farina
olio
4 uova
succo di limone
sale e pepe
Preparazione:
Nella piana fiorentina verso Prato e Pistoia, a S. Angelo a Lecore, San Piero a Ponti, Brozzi i ranocchi di palude sono di casa.
Prendete i ranocchi (già puliti e spellati). Lavateli e asciugateli e passateli nella farina. Mettete dell'olio in una pirofila e quando sarà ben caldo unite i ranocchi e fateli rosolare bene.
Mentre rosolano scocciate in una terrina quattro uova intere, salate pepate e aggiungete il succo di un limone, sbattetele bene e quindi versatele sopra i ranocchi coprendoli completamente.
Senza rimestare le uova lasciarle rassodare.
Servite la preparazione nel recipiente di cottura. E un vecchio piatto oggi un po' desueto, un po' per i gusti cambiati, un po' perché i ranocchi non popolano più le acque, ormai inquinate delle nostre campagne.