Ingredienti per 4 persone:
muscolo di vitellone: gr. 800
otto spicchi d'aglio
vino rosso
sale e pepe
acqua
Preparazione:
Tagliate il muscolo a pezzi regolari non troppo piccoli.
Metteteli in una pentola di coccio con gli agli interi, un bicchiere di vino rosso, sale e un bel cucchiaio da cucina colmo di ottimo pepe nero.
Aggiungete ancora acqua calda in modo da coprire la carne e mettete in forno medio.
Fate cuocere lentamente, mescolando ogni tanto, per circa tre ore e se necessario aggiungete altra acqua calda.
Alla fine il peposo dovrà risultare ben ritirato, cremoso e morbidissimo.
Si narra fosse il piatto che i fornaciai dell'Impruneta cucinassero alla bocca del forno dove cuocevano, per Filippo Brunelleschi, i mattoni di copertura della cupola di S. Maria del Fiore.
Il grande architetto adoperò poi il peposo per nutrire e riscaldare i suoi collaboratori dell'Opera del Duomo.
-----------------------------------------------------------
Questa è la ricetta in uso all’Impruneta
Ingredienti per 6 persone:
1 kg. di muscolo di manzo
8 spicchi di aglio
una cipolla (opzionale)
250 grammi di pomodori pelati
un bicchiere di vino rosso
olio extra vergine di oliva, sale, pepe
Preparazione:
Tagliate a pezzi il manzo e fatelo insaporire con olio e aglio ( la cipolla è in base ai gusti): aggiungere i pomodori, sale e abbondante pepe, bagnare con il vino e un po' di acqua calda. Cuocerlo coperto e a fuoco lento per circa 3 ore, mescolando ogni tanto e aggiungendo acqua calda se si asciuga troppo.
------------------------------------------------------------
Un'altra variante Imprunetina
Ingredienti :
- muscolo di manzo (possibilmente anteriore)
- aglio con la buccia
- acqua
- vino rosso in abbondanza
- pepe nero macinato
- pomodoro o concentrato a piacere
- grasselli buoni (cioè il grasso della rosetta)
Preparazione:
Mettere tutto a freddo e cuocere per 3 ore.
Variante Imprunetina di Mozzillo : Peposo alla fornacina (< 1492)
Ingredienti :
- muscolo di zampa anteriore di manzo gr 1000
- spicchi aglio schiacciati n. 10
- pepe schiacciato(con bottiglia) gr 10
- sale ( QB )
- vino chianti o sangiovese
Curiosità : non usare condimenti e pomodoro