Ingredienti :
1 cipolla rossa
sugo di pomodoro
cavolo nero
farina gialla
Preparazione:
Il cavolo nero è un tipo di cavolo che non è quasi conosciuto fuori dalla Toscana. Da noi si usa nelle zuppe o bollito con l'olio: i broccoletti crudi sono ottimi in insalata.
Unito alla farina gialla, elemento poverissimo e senz'altra dote che quella della genuinità, il cavolo nero si sublima in una farinata che era un piatto povero, adatto a riempire lo stomaco ed a riscaldare durante il periodo freddo.
Per fare una buona farinata basta prendere una cipolla rossa, tritarla fine fine e farla appassire in abbondante olio d'oliva. Una volta appassita aggiungetevi del sugo di pomodoro e il cavolo e fate bollire il tutto finchè quasi non si disfi.
Non occorre aggiungere acqua perchè l'umidità del cavolo servirà alla cottura.
Un'avvertenza , quando pulite il cavolo, togliete le costole in modo che il piatto sia realizzato in modo uniforme.
Giunti a metà cottura ,aggiungete al cavolo dell'acqua calda e un po' alla volta la farina gialla.
Mescolate il tutto lentamente fino a cottura completa e servite la farina in capienti scodelle.