Ingredienti per 4 persone:
coratella d'agnello: gr. 600 pomodori maturi o "pelati": gr. 400
due spicchi d'aglio
rosmarino
vino bianco
olio d'oliva
sale e pepe
Preparazione:
Si chiamano coratella le intcriore dell'agnello: polmoni, cuore, esofago, milza, fegato ecc.
Pulite e lavate in acqua e aceto la coratella, quindi tagliate le varie carni a fettine.
In un tegame fate rosolare, in ottimo olio, un trito di aglio e di foglioline di rosmarino.
Appena accenna a prendere colore unite tutta la coratella, con la sola eccezione del fegato. Salate, pepate e fate rosolare per cinque minuti.
Annaffiate con un bicchiere di vino e fate ritirare lentamente.
Infine unite il fegato e i pomodori e fate cuocere per circa mezz'ora.
Se si tratta di interiora di vitella di latte o di maiale il piatto in alcune zone della Toscana , per esempio nel pratese) prende il nome di fanfara. Va consumata caldissima, ottima con la Polenta