Ingredienti per 4 persone:
fegatini, ovette e creste di pollo: gr. 400
tre uova
farina bianca
poco brodo
poco burro
un limone
sale e pepe
Preparazione:
Pulire i fegatini togliendo le parti a contatto con il fiele, poi insieme con le creste scottarli in acqua in ebollizione; levarli subito dall'acqua, tagliare i fegatini a pezzi, raschiare le creste spellandole, poi tagliare anch'esse.
Mettere in una casseruola il burro e soffriggerlo senza farlo colorire, poi unire le creste e cuocere per circa 30 minuti, con un poco di brodo.
Aggiungere le ovette e i fegatini. Salare, pepare. Mettere in una terrina i tuorli e sbatterli, unendo un cucchiaino scarso di farina, il succo di mezzo limone e, a poco a poco, mezzo mestolino di brodo bollente, sbattendo velocemente affinchè le uova non abbiano a cuocersi.
Versare il composto sulle regaglie sempre mescolando nello stesso senso per un minuto o due, poi servire. E un antico piatto toscano che si faceva quando i polli erano veri ed avevano belle creste, bei bargigli, bei fagioli.
Nei pranzi di gala si usava come "finanzieria" lo sformato di spinaci, piemontesizzando un po' il fiorentinissimo cibreo.