Ingredienti :
zucchero semolato: gr. 300
farina bianca: gr. 300
gherigli di noci: gr. 100
scorza d'arancia candita: gr. 50
anice in polvere: gr. 15
spezie e cannella: gr. 5
Preparazione:
Porre in una casseruola lo zucchero ed un bicchiere d'acqua. Cuocere finché prendendone un poco fra il pollice e l'indice bagnati, e aprendoli, si formerà un "filo". Ritirare allora dal fuoco ed unire, amalgamando con cura, la farina, le noci spezzettate, la scorza d'arancia finemente tritata, l'anice in polvere, spezie e cannella.
Infarinare un angolo del tagliere e stendervi il composto dello spessore di un dito mignolo. Ritagliare piccoli rombi che si sistemeranno su una placca da forno lievemente unta e infarinata. Cuocerli per 40-45 minuti a calore basso, affinchè non si coloriscano.
Sono rimasti i più medievali dei dolci senesi con i sapori che ricordano aromi e profumi che giungevano dall'oriente nella civilissima e ricca repubblica senese.
Vanno mangiati freschi perché induriscono presto.