Ingredienti :
bracioline di vitellone
pomodoro
aglio
olio
pangrattato
Preparazione:
In Toscana tutto quanto è tirato in teglia con aglio, prezzemolo e pomodoro si definisce comunemente "alla livornese".
Il più famoso e saporito di questi piatti sono le triglie, belle rosse di scoglio, e delle quali si da in altra parte la ricetta.
Ma se volete sfamare e fare contenta una bella brigata, preparate un bel tegame di bracioline.
Passate nell'uovo e impanate delle belle bracioline (più modernamente fettine) di vitellone non troppo alte e friggetele in abbondante olio d'oliva.
Lasciatele riposare per qualche ora (l'ideale sarebbe friggerle a pranzo e cucinarle per cena) e poi tiratele in un abbondante salsa di olio, pomodoro, aglio e prezzemolo tritato e un po' di sale. Non guasta anzi ne rafforza il sapore qualche peperoncino. L'impanatura assorbirà il sugo che dovrà essere per questo abbondante.
Preparate una buona scorta di pane perché il piatto lo comporta.